2014-04-29 15:34:39

Repubblica Centrafricana, uccisi tre operatori Msf: "Situazione gravissima"


Sono stati uccisi durante una rapina a mano armata con una violenza immotivata: sono i ventidue civili vittime dell’attacco di sabato scorso all’ospedale della città di Boguila nel nord della Repubblica Centrafricana. Tra loro anche tre operatori di Medici senza frontiere, la Ong che dal 1997 lavora nel Paese al fianco di feriti e profughi. La strage durante una riunione per progettare nuovi aiuti umanitari: oggi però, scioccato e rattristato dall'accaduto, lo staff valuta di lasciare l’area e si appella alla comunità internazionale. Gabriella Ceraso ha intervistato il presidente di Msf Italia, Loris De Filippi, da poco rientrato dal Centrafrica:RealAudioMP3

R. - È un atto orribile che purtroppo non è isolato.

D. - 15 progetti in tutto il Paese. Dopo questo episodio state però valutando addirittura se restare o meno. Per quali motivi?

R. - Il primo è quello legato ovviamente alla sicurezza. È sempre più difficile lavorare in un contesto in cui - nonostante la presenza dell’Unione Africana e dei soldati francesi - ho visto un aumento delle violenze sia nella capitale Bangui che altrove in questi tre mesi, non dico in modo esponenziale, ma quasi. In più, fra pochi giorni - in parte è già iniziata - ci troveremo nella stagione delle piogge e questo favorirà il fatto che alcune zone siano appunto isolate o difficili da raggiungere e di conseguenza difficili da evacuare nel caso in cui ci siano degli attacchi.

D. - L’attacco che c’è stato nel vostro ospedale a Boguila è stato anche a scopo di rapina…

R. - È evidente che queste milizie hanno bisogno di rifornimenti e vedono strutture come gli ospedali o comunque qualsiasi tipo di attività umanitaria come sorgente di ricchezza.

D. - Lei è nella Repubblica Centrafricana da dicembre. Si è fatto un’idea non tanto del conflitto, ma di quanto si possa fare ancora a livello internazionale per intervenire?

R. - Credo che sia un Paese che si trova veramente in una situazione drammatica. Sono rimasto molto sorpreso, rientrando in Italia, dal fatto che se ne parli pochissimo. È una crisi gravissima, ci sono dei bisogni giganteschi, non solo nelle zone dove c’è la guerra e servirebbe molto di più la presenza internazionale. Ora, i Caschi blu arriveranno probabilmente a fine estate, e fino a quel momento, secondo me, rivedremo situazioni analoghe a quelle che hanno vissuto i colleghi di Medici senza frontiere sabato, proprio perché l’interdizione fornita dal Misca e dai francesi è insufficiente. Da parte delle organizzazioni non governative ci vorrebbero molte più azioni, una protezione migliore per gli operatori umanitari e una presenza sull’agenda internazionale delle Nazioni Unite ancora più importante.

D. - E comunque, come Medici Senza Frontiere avete chiesto subito dopo questo episodio a tutti coloro che combattono almeno di rispettare la neutralità di chi opera in campo medico?

R. - Questo ovviamente è l’imperativo dell’azione umanitaria... ma bisogna fare uno sforzo di realismo tenendo conto del fatto che questa è una guerra terribile, perché le azioni feroci perpetrate a una parte e all’altra hanno creato una situazione di non ritorno, di violenze e di vendette ripetute. Da un lato, quindi, dobbiamo ovviamente sostenere, gridare la necessità di continuare la nostra attività indipendente, neutrale, imparziale. Ma dall’altra bisogna che qualcuno si prenda delle responsabilità e soprattutto che la comunità internazionale pensi effettivamente in modo diverso, in modo ancor più “robusto”. Gli sforzi fatti finora sono sicuramente insufficienti. La controprova è quello che è accaduto sabato all’ospedale di Boguila e anche prima: i colleghi della Croce Rossa internazionale 40 giorni fa sono stati uccisi nel nord del Paese in una situazione analoga. Quindi, non è la prima volta e purtroppo mi sento di dire che non sarà l’ultima.







All the contents on this site are copyrighted ©.