2013-07-22 19:07:32

Settimana internazionale della Critica di Venezia. Presentate le opere in Concorso


Sette film in concorso, provenienti da tutto il mondo, più due pellicole fuori gara: questo il programma della 28.ma Settimana internazionale della critica in programma dal 28 agosto al 7 settembre prossimo a Venezia nell’ambito della 70.ma Mostra del Cinema. La presentazione oggi in conferenza stampa a Roma. Si concorre per due premi “Il Leone del Futuro-Premio Venezia Opera prima” e il “Premio del pubblico RaroVideo”. La selezione impegnativa e coinvolgente lascia spazio ad una costellazione di opere originali e autori meritevoli di visibilità. Gabriella Ceraso ha incontrato il delegato generale della Commissione selezionatrice, Francesco Di Pace:RealAudioMP3

R. – E’ stata come sempre una selezione molto faticosa: abbiamo ricevuto più di 400 film! Un quadro abbastanza ampio di tutto il panorama internazionale degli esordi. Noi apriamo con un film italiano fuori concorso, che è un film d’animazione e che si chiama “L’arte della felicità”, chiudiamo con un film cileno fuori concorso che si chiama “Las analfabetas” e all’interno della selezione, invece, ci sono un film italiano, un film cileno, un film svedese, un film sloveno, un film che è una co-produzione italo-tedesca proveniente dalla Tanzania; poi c’è un film sorpresa …

D. – Andiamo proprio al cuore delle tematiche, dei problemi, degli aspetti della realtà che vengono toccati: che cosa vi ha impressionati?

R. – A me quest’anno è piaciuto collegare i vari film con una specie di costellazione: tra le varie cose che uniscono ci sono sicuramente il rapporto verità-finzione, il tema dell’intolleranza, l’ambiente scolastico, i rapporti tra compagni di classe … aleggia sullo sfondo anche la presenza delle dittature, il valore della letteratura e della cultura, soprattutto nei due film di apertura e di chiusura … Insomma, i temi sono molteplici.

D. – Che cosa fa di un film un buon film, per un critico?

R. – Per noi che scegliamo opere prime, il film deve segnalare un giovane talento: deve segnalare coraggio espressivo, talento stilistico, voglia, urgenza di raccontare temi molto forti.

D. – L’etica che spazio ha? Lei ha parlato di intolleranza, per esempio …

R. – Bè, sì, ci sono un paio di film che hanno a che vedere con questo tema; uno, in particolare, che si chiama “White Shadow” e tratta degli albini in Africa: gli albini sono sottoposti a persecuzione, in Africa, perché sono ritenuti diversi. Parti del loro corpo vengono usate per pratiche di stregoneria. E’ un vero massacro: questo è un film molto forte. L’eticità è presente in tante cose: anche nel film svedese “The Reunion” c’è una storia che riguarda la stessa regista, che si mette in scena, che racconta come la vita di una persona possa essere modificata dal comportamento collettivo dei compagni di classe che la boicottano e la emarginano …

D. – “L’arte della felicità” …

R. - … è un film d’animazione, disegnato benissimo, con tantissime musiche. Poi, parlare di eticità e parlare di spiritualità per questo film è l’apoteosi: parla di buddismo, parla di ricerca interiore, ricerca della propria anima andata persa a seguito di decisioni prese nella vita o delusioni nella vita … E’ un film veramente da tener d’occhio.

D. – Questo vostro lavoro cosa ci dice sul futuro – anche a breve termine – del cinema?

R. – E’ un momento difficile; non si produce tantissimo, non si produce tanto a livello di qualità rispetto ad altre nazioni, magari, che invece hanno a cuore il cinema in maniera maggiore e ci investono di più e sono più coraggiosi … E’ un anno interlocutorio, secondo me, ma questo riguarda un po’ tutto il cinema, non solo quello degli esordi, si sa.


Tra i film in concorso, spicca una commedia intelligente e delicata dal titolo Zoran, il mio nipote scemo, esordio di Matteo Oleotto. E’ la storia del rapporto tra un personaggio apparentemente cattivo e insensibile, Paolo, e il suo giovane nipote candido, quasi autistico, Zoran,di cui Paolo vorrebbe inizialmente liberarsi. Invece il rapporto tra i due si consoliderà fino a scoprirsi l’uno dono per l’altro. Da cosa è partita l’ispirazione e con quali obiettivi? Gabriella Ceraso lo ha chiesto allo stesso regista Matteo Oleotto:RealAudioMP3

R. – Mi sono ispirato a molte persone che conosco, della mia terra: io vengo dal Friuli Venezia-Giulia, sono di Gorizia e diciamo che avevo in mente i personaggi di quella terra. Sono personaggi che mi colpiscono sempre per la loro tenerezza,anche in un contesto che invece sembra più duro. Quindi, diciamo che l’ispirazione è partita da persone che conoscevo e poi abbiamo strutturato un film nel quale ci sono moltissime cose che arrivano dalla vita reale.

D. – I personaggi: parliamo di Zoran, questo nipote un po’ particolare. E’ un autismo visto anche con un occhio molto dolce …

R. – Sì: più che un autismo, noi abbiamo incominciato a tratteggiare il personaggio di Zoran come un personaggio strano.Ha vissuto per tantissimi anni con una nonna anziana in un isolotto; Zoran ha imparato l’italiano da due romanzi, e quindi parla una lingua a volte un po’ antica. Dall’altra parte c’è Paolo – Giuseppe Battiston – che invece è l’uomo d’osteria, l’uomo che usa un vocabolario con una media di 40-50 parole. E il cortocircuito è chiaramente inevitabile: tra la delicatezza e la tenerezza di questo ragazzo sprovveduto e spaesato, e il cinismo di questo omone interpretato da Giuseppe Battiston.

D. – Che cosa ti aspetti dal pubblico?

R. – Mi piacerebbe che il pubblico apprezzasse un’atmosfera: abbiamo lavorato molto su questo. La storia è diventata un pretesto per raccontare un luogo geografico poco conosciuto al cinema, l’atmosfera strana e magica di questo luogo geografico.

D. – Come giovane autore, quanto e come pesa il presente che stiamo vivendo sul tuo immaginario?

R. – Molto. Moltissimo. La mia idea è stata quella – appunto – di provare a ricalcare, a lavorare sui canoni della vecchia commedia all’italiana: si ride, ma si ride spesso anche su vite abbastanza misere e mediocri. La realtà che viviamo oggi è molto severa. Però, io penso che bisogna continuare a sorridere, a ridere, perché altrimenti i margini per buttarsi giù sono dietro l’angolo, sempre.







All the contents on this site are copyrighted ©.