2013-05-21 13:35:29

Giornata Onu della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo. Le lacune dell’Italia


Si è celebrata ieri la Giornata della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo, istituita dall’Onu nel 2001, l’anno degli attentati dell’11 settembre negli Usa, simbolo dell’odio cieco, ottuso tra i popoli. Ma da allora quale cammino si è fatto per valorizzare questa diversità? Solo parole o anche fatti? Roberta Gisotti lo ha chiesto al prof. Giovanni Puglisi, presidente dell’Unesco in Italia: RealAudioMP3

R. – Io credo che, purtroppo, bisogna distinguere il profilo internazionale dal profilo italiano. Nell’ambito internazionale, l’Unesco si è molto impegnata, attraverso le azioni dei Paesi membri, soprattutto quelli che hanno maggiore sensibilità nell’ambito della cooperazione internazionale - penso ai Paesi in via di sviluppo, penso ai Paesi delle aree sensibili -, per creare sempre opportunità di integrazione. L’Italia invece è sempre stata e continua ad essere abbastanza refrattaria a passare dalla convegnistica ai fatti, anche se negli anni scorsi abbiamo realizzato due Forum a Monza sulle "industrie culturali", dove abbiamo visto la partecipazione di diverse personalità, esperienze, competenze nell’ambito dei Paesi in via di sviluppo. Per il resto è stato fatto abbastanza poco. Io credo che invece occorrerebbe fare molto di più in termini di integrazione e per fare qualcosa in termini di integrazione bisogna alzare la soglia della conoscenza e la soglia del rispetto reciproco. Io non voglio parlare di tolleranza, perché già il concetto di tolleranza presuppone il suo contrario. Vorrei parlare del rispetto delle persone che credo sia il grande messaggio che viene dal nuovo Papa, che insiste molto sulla chiave della speranza come momento gnoseologico del bisogno di conoscenza.

D. – In Italia si parla anche poco e male di diversità culturale in genere sulla stampa dove si paventa la diversità per fatti di cronaca nera. Quale ruolo, invece, potrebbe giocare la stampa?

R. – Io credo che la stampa dovrebbe giocare un ruolo molto diverso in tante circostanze, in tanti casi, compreso in questo. Purtroppo, il caso della diversità costituisce notizia quando la diversità si coniuga al male, al delitto, alla tragedia. Invece, io credo che dovremmo sottolineare sempre di più la diversità come integrazione, la diversità come momento di cooperazione, non solo fra i popoli ma anche tra le persone. La stampa dovrebbe scoprire che possono essere una notizia anche la bellezza e la bontà, non soltanto la bruttezza e la cattiveria.

Ultimo aggiornamento: 22 maggio







All the contents on this site are copyrighted ©.