2013-04-05 15:39:49

"Il laboratorio dei talenti": presentata la Nota Cei sul valore e la missione degli oratori


“Il laboratorio dei talenti” è il titolo del documento pastorale sugli oratori presentato nella sede della Radio Vaticana a cura delle Commissioni episcopali per la Cultura e le Comunicazioni Sociali e per la Famiglia e la Vita della Cei. Inserita negli orientamenti pastorali del decennio sulla "buona educazione al Vangelo", la Nota vuole essere un segno di riconoscimento per il servizio assicurato da tanti oratori e un incoraggiamento per un loro ulteriore sviluppo. Il servizio di Gabriella Ceraso:RealAudioMP3

Un documento tra memoria e profezia che legga in modo unitario l’esperienza di 450 anni di vita degli oratori e la rilanci verso le sfide poste dalla modernità. Questa in sintesi è la nota che i vescovi italiani dedicano agli oratori, "ponti tra Chiesa e strada", come li definiva Giovanni Paolo II. Il protagonismo delle nuove generazioni e le loro potenzialità sottolineate nel titolo “Laboratori di talenti”. Mons. Enrico Solmi presidente della Commissione episcopale per la famiglia e la vita:

“Ogni giovane è portatore di un talento, cioè di una grande ricchezza. L’oratorio è questo luogo costruttivo, di crescita, dove si sperimenta, anche nella relazione, il comporre insieme queste ricchezze”.

Dalla nota emerge che la tradizione degli oratori continua a innovarsi, oggi ancora di più di fronte alla rilevante sfida educativa in atto e al pervasivo relativismo: in 6000 strutture censite c’è chi si riorganizza e c’è il nuovo che si fa avanti, specie al Centro e al Sud. Ancora mons. Solmi:

“Certamente ci sono, come lo delinea il documento, alcune tipologie ben precise a livello piemontese, a livello romano, a livello milanese. Ma ancor di più c’è un’attenzione rinata su queste forme aggregative. C’è anche la voglia di smarcarle rispetto a tipologie troppo precise. E direi ci sia anche, però, un ripensamento su chi debba gestire gli oratori e sulle figure preminenti, che devono essere gli oratori. Auspichiamo che ci siano giovani, che vengono da esperienze di pastorale, da esperienze aggregative di oratori, che quello che gratuitamente hanno ricevuto siano ora in condizione di offrirlo gratuitamente”.

Due le novità cui l’oratorio deve tener conto. Le ricorda mons. Claudio Giuliodori, presidente della Commissione episcopale per la cultura:

“Oggi, i fruitori dell’oratorio cambiano come cambia il volto della società. Quindi, noi ci ritroviamo per esempio con una 'fetta' sempre più consistente di figli d’immigrati. C’è, dunque, una multiculturalità e anche una presenza interreligiosa - sono fenomeni nuovi, con cui gli oratori devono fare i conti - e ci sono anche le nuove tecnologie, le nuove forme di comunicazione, che stanno plasmando le nuove generazioni. Gli oratori, dunque, si stanno rinnovando e rimodulando secondo questi nuovi contesti e queste nuove esigenze”.

Fondamentali le raccomandazioni che emergono per tutte le forme di oratori antichi e nuovi, che stanno nascendo, e le ricorda mons. Claudio Giuliodori:

“Il documento ribadisce la natura, la finalità e anche la modalità operativa ecclesiale. Un secondo elemento è che l’oratorio vive di relazioni: le relazioni interne, ma anche le relazioni con le famiglie, con i vari soggetti della comunità ecclesiale e della società civile. C'è poi l’invito a essere soggetti promotori di cultura, di attenzione ai ragazzi e ai giovani anche nel territorio”.







All the contents on this site are copyrighted ©.