2012-09-12 12:33:16

Appello da Sarajevo: l'odio non viene da Dio. Mons. Paglia: diventi esempio di convivenza tra i popoli


Con l’appuntamento a Roma nel 2013, si è concluso martedì scorso a Sarajevo, in Bosnia, l’incontro delle religioni mondiali per la pace, organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio. Tre giorni di incontri tra leader di tutte le fedi, personalità politiche e intellettuali di ogni parte del mondo riunitisi per discutere delle tematiche e delle sfide più urgenti per la società di oggi. Dal palco, allestito nel centro storico della capitale della Bosnia ed Erzegovina, si è levato l’appello di pace. Da Sarajevo, Francesca Sabatinelli:RealAudioMP3

Sarajevo, terra ferita dall’ultima guerra combattuta in Europa, insanguinata dall’odio tra vicini, tra diverse religioni e differenti etnie, è divenuta martedì sera depositaria dello spirito di Assisi e ora si farà portatrice di quel messaggio di pace che richiama le religioni tutte al dovere di insegnare a vivere insieme attraverso il dialogo, la stima reciproca, il rispetto della libertà e della differenza. L’appello letto a conclusione dell’incontro e alla presenza di tutti i capi religiosi, nega che odio, divisione, violenza, stragi e genocidi vengano da Dio, chiede che in nessun altro luogo si faccia la guerra in nome delle differenze, perché al contrario vivere tra diversi è molto fecondo. Soprattutto, nel messaggio, si rende omaggio a Sarajevo, città che è tornata nelle emozionate parole del cardinale Roger Etchegaray, che dal palco ha raccontato di quando nella Sarajevo assediata entrò come inviato di Giovanni Paolo II. Alla città il porporato ha chiesto di avere coraggio, ai suoi abitanti di tornare a imparare a vivere insieme, senza preconcetti, forti di un passato segnato da tolleranza religiosa e da scambi culturali. La storia di Sarajevo è un ammonimento, è stato il richiamo di Andrea Riccardi, fondatore di Sant’Egidio, che ha sottolineato quanto già ripetuto in questi giorni: il futuro di questa regione riguarda gli europei. Sarajevo deve restare una e plurale, e proprio da qui si è alzata quindi l’invocazione: mai più odi e guerre fratricide. Le religioni possono aiutare a vivere insieme e a comprendere che questa condizione non è una maledizione ma una benedizione.

Tra i partecipanti al meeting anche mons. Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia e consigliere spirituale della Comunità di Sant’Egidio, che al microfono della nostra inviata Francesca Sabatinelli sottolinea l’importanza di essere venuti a Sarajevo, città che può tornare a essere esempio della convivenza tra i popoli:RealAudioMP3

R. – Non c’è dubbio che la Bosnia, e in particolare Sarajevo, resti una delle aree più delicate dell’Europa. Per questo era urgente venire a Sarajevo per dare un messaggio diverso. Vedere ortodossi serbi, in particolare il Patriarca, varcare le porte della città non solo, anche quelle della chiesa cattolica, per la prima volta, e poi vedere metropoliti, cardinali, vescovi e fedeli ortodossi, cattolici, gremire la cattedrale ortodossa, sono visioni di pace indimenticabili. E non c’è dubbio che è in questo modo che si può seminare in maniera robusta una visione di convivenza per il futuro. Ecco perché forse il tesoro più prezioso di tutto questo incontro è proprio questa immagine di cattolici e ortodossi che si abbracciano e che scelgono di continuare a vivere assieme qui, in raccordo anche con i musulmani e gli ebrei, e ridare a Sarajevo quella prospettiva che nei secoli passati ha sempre avuto, anche portando frutti nuovi per tutta la regione balcanica.

D. – Le divisioni che oggi si vivono in questa terra non sembrano tanto tra le persone, ma essenzialmente a livello politico. Ed è questo che caratterizza molti dei Paesi dilaniati dai conflitti. E molti di questi Paesi sono stati qui i testimoni. La politica: è su questo che occorre lavorare...

R. – Sì, io credo che ci sia bisogno che la politica, o meglio i politici abbiano visioni più ampie e più profonde nello stesso tempo. La superficialità in questo caso è drammatica e anche una politica ristretta alla terra e ai confini è molto problematica. Quindi, la politica deve essere consapevole della necessità di suonare più tasti per toccare le corde di questi popoli. Un tasto certamente è quello di iscrivere quest’area nel più grande orizzonte europeo. Senza l’Europa, io credo che qui sia stato solo messo un coperchio ad una situazione che può rischiare di esplodere nuovamente. L’Europa può, nel campo della politica, smorzare le tensioni. Ma c’è un ulteriore passo da compiere, a mio parere: la convivenza tra i popoli non può essere stretta solo all’interno dei confini stabiliti.

Ultimo aggiornamento: 13 settembre 2012







All the contents on this site are copyrighted ©.