2012-05-18 19:47:09

L'ombra del default della Grecia sul G8, da stasera in corso a Camp David


Commissione europea e Banca centrale europea avrebbero concordato un piano di emergenza in caso di uscita della Grecia dalla moneta unica. Bruxelles smentisce l’indiscrezione, ma la Germania si dice pronta ad affrontare l’evenienza. A Camp David, intanto, da stasera il G8 che accende i riflettori sulla crisi europea. Servizio di Francesca Sabatinelli: RealAudioMP3

Fioccano le smentite: i vertici europei, dopo le dichiarazioni del responsabile di Bruxelles al commercio, De Gucht, a turno si affannano a negare che Commissione Europea e Bce stiano lavorando ad un piano di emergenza se la Grecia dovesse ritornare alla dracma. E’ Olli Rehn, responsabile europeo degli affari economico-finanziari, a suggellare la smentita. Lo fa su twitter: la commissione non lavora su uno scenario di uscita di Atene dall’euro. Dalla Banca centrale europea per ora è un no comment, mentre è la Germania ad anticipare di essere pronta a tutte le eventualità, con la cancelliera Merkel che propone ai greci per il 17 giugno non solo il voto per le legislative ma anche un referendum sull’euro. Ai greci arriva la rassicurazione del presidente del parlamento europeo Schulz. L’Europa vuole aiutare la Grecia, dice, proprio mentre da Atene l’ex premier Papademos lancia un allarme: una bocciatura “unilaterale” dei termini del piano di salvataggio targato Ue-Bce-Fmi sarebbe “una catastrofe'' e spingerebbe la Grecia verso ''un’uscita inevitabile'' dall'euro. Immediato l’effetto sulle borse europee che, alimentate dalle dichiarazioni, hanno tutte, tranne Madrid, chiuso in negativo. E la crisi europea è atterrata negli Stati Uniti, sul tavolo del G8 a Camp David, dove i grandi si riuniscono da stasera. Da Washington il premier italiano Monti avvisa: la situazione è molto complicata, questo G8 è importante per la situazione in Grecia e per le implicazioni più vaste.

La Grecia non deve uscire dall’euro: così il presidente degli Stati Uniti Obama al suo omologo francese Hollande nel vertice bilaterale che ha aperto oggi il G8 a Camp David. Obama, sulla crisi nell’Eurozona, ha puntualizzato che la situazione non si può risolvere solo con la politica del rigore, ma anche con una strategia che favorisca la crescita e l’occupazione.

Al vertice G8 di Camp David oltre che di crisi economica globale, si parla anche di sicurezza alimentare, che è stata presentata come una delle priorità di questo summit. Il presidente Obama ha annunciato che dal G8 partirà una nuova iniziativa per combattere la fame nel mondo. "La sicurezza alimentare - ha detto- è un ''imperativo morale ma anche un imperativo economico”. In proposito Salvatore Sabatino ha intervistato Sergio Marelli, direttore generale della FOCSIV, la Federazione delle organizzazioni cristiane di volontariato: RealAudioMP3

R. - Oltre alla grande questione della crescita, dell’economia e quindi delle politiche di sicurezza economiche e sociali, fortunatamente questo G8 - per volontà della presidenza americana - ha voluto mantenere nelle grandi priorità la questione della sicurezza alimentare. E’ ormai un tema che, dall’Aquila in poi, continua a rivestire grande importanza nei vertici degli otto "grandi" della terra e quindi fa piacere che anche in questa edizione di Camp David la questione della fame del mondo e della sicurezza alimentare sia tra i grandi punti della discussione.
D. - Le Ong internazionali, però, in un documento, hanno chiesto che non venga dimenticata e messa in secondo piano la fame del mondo e questo forse anche in risposta ad una proposta americana che sta facendo discutere…
R. - Sì, nel senso che, detta la grande soddisfazione per la tematica inserita nelle priorità, resta poi qualche preoccupazione di troppo entrando un po’ nel merito della questione. Questa “New Alliance”, l'iniziativa per una nuova alleanza lanciata dall’amministrazione statunitense che ha scelto unilateralmente i Paesi da inserire - Ghana, Tanzania, Etiopia e Benin - lascia un po’ la grande preoccupazione di una scelta unilaterale, piuttosto proiettata a favorire ulteriori mercati, ulteriori commercializzazioni per i Paesi ricchi piuttosto che affrontare questo grande scandalo della fame nel mondo, che ancora oggi - non dimentichiamolo - colpisce un miliardo di persone.
D. - Si ha sempre l’impressione che in questi grandi eventi che coinvolgono i Paesi più industrializzati vengano lasciati un po’ da parte, invece, i Paesi poveri. Anche in questo caso sarà così?
R. - Da quando il governo Berlusconi - va riconosciuto - aveva invitato un ampio numero di Paesi a discutere con il G8 e aveva associato a questa discussione anche le grandi agenzie internazionali che si occupano di fame e di alimentazione, a partire da Fao e Ifad, questa volta il gruppo dei Paesi ammessi è molto ristretto. C’è quindi un rischio che i Paesi poveri, quelli che maggiormente soffrono oggi la fame, siano un po’ ai margini dell’agenda, delle discussioni, soprattutto delle soluzione che verranno decise a Camp David.

D. - Insomma le decisioni sulla crisi economiche posano, di fatto, un grossa ombra su questo argomento?
R. - Sicuramente resta il grandissimo problema della comunità internazionale: pur condividendo che non si possa fare a meno di parlare di ripresa economica, questo tuttavia non deve assolutamente far dimenticare la grande responsabilità che gli otto Paesi più ricchi del mondo hanno nei confronti delle povertà, della fame e della violazione dei diritti umani nei Paesi del sud del mondo.
D. - Tra l’altro, per la prima volta dal G8 di Genova, non è previsto in questo vertice alcun incontro con la società civile: questo è un elemento che in molti definiscono preoccupante…

R. - E’ stata la grande sorpresa. Sinceramente ci aspettavamo che dall’amministrazione Obama ci fosse continuità in questo senso. La notizia, appresa circa un mese fa, che per la prima volta da Genova non c’è la possibilità per i rappresentanti delle organizzazioni delle società civili di affiancare e di interloquire con i lavori del vertice del G8 è stata davvero una amara sorpresa, una brusca interruzione di una tradizione, di una prassi che ormai da 10 anni a questa parte si era consolidata e che consentiva soprattutto alle Ong dei Paesi poveri di far sentire la propria voce ai "grandi" della terra.
D. - Si potrà ovviare in qualche modo a questo mancato invito?

R. - Sicuramente stiamo facendo la nostra parte. Le Ong americane comunque stanno organizzando delle manifestazioni alternative e ancor più oggi che non c’è data possibilità di parlare direttamente con i leader del mondo. Noi continueremo a far sentire la nostra voce, continueremo in quanto Ong e in quanto Focsiv a far sentire la voce di chi, sempre più, non ha voce nelle grandi assise internazionali.










All the contents on this site are copyrighted ©.