2012-04-18 14:15:30

Austria: bilancio positivo della Campagna quaresimale "digiuno dall'auto"


Bilancio positivo per l’“Azione digiuno dall’auto” di quest’anno, la tradizionale campagna quaresimale promossa dalla Chiesa austriaca: oltre 14.600 persone hanno “digiunato”, ossia hanno rinunciato ad utilizzare l’automobile nel periodo della Quaresima. Il dato rappresenta un incremento dell’8% rispetto al 2011. Lo ha reso noto l’agenzia di stampa cattolica austriaca Kathpress ripresa dal Sir: gli organizzatori hanno comunicato che un terzo dei partecipanti ha partecipato quest’anno per la prima volta all’iniziativa e oltre la metà intende limitare l’uso dell’auto anche in futuro. Il “digiuno dall’auto” si ripete ormai da sette anni e rappresenta, secondo Hemma Opis-Pieber, rappresentante per l’ambiente della Chiesa cattolica austriaca, “una storia di successo vera e costante”. “Dopo che nel 2011 si sono succedute giornate infinite di polveri sottili e i prezzi della benzina hanno raggiunto nuovi record, vi sono ancora più motivi per lasciare l’auto parcheggiata e utilizzare i mezzi pubblici o la bicicletta”, ha aggiunto. Opis-Pieber ha annunciato l’eventualità di estendere l’azione a tutto l’anno per “aumentare la pressione sulla politica, incoraggiandola a promuovere azioni efficaci per una mobilità sostenibile”. (R.P.)

Bollettino del Radiogiornale della Radio Vaticana Anno LVI no. 109







All the contents on this site are copyrighted ©.