2011-09-07 14:41:18

Somalia: “prudenza e speranza” di mons. Bertin dopo la firma della road map


“Dopo la firma di un nuovo accordo tra le parti somale dico sempre ‘bene, con prudenza e con speranza’. Questo perché ci sono già stati almeno 15 accordi che sono poi rimasti lettera morta, quindi qualche dubbio sorge spontaneo” dice all’agenzia Fides mons. Giorgio Bertin, vescovo di Gibuti e amministratore apostolico di Mogadiscio, commentando la firma della cosiddetta “road map” per far uscire la Somalia dalla lunga fase di transizione politica. L’accordo è stato siglato ieri, a Mogadiscio, dal presidente dell’autorità di transizione somala (il governo provvisorio riconosciuto dalla comunità internazionale), Sharif Sheick Ahmed, dai responsabili dell'autoproclamata regione autonoma del Puntland (nel nord-est) e dalla milizia filo-governativa Ahlu Sunna wal Jamaa, alla presenza di rappresentanti delle Nazioni Unite, dell’Unione africana, della Lega araba e dell’ Igad (organizzazione che riunisce i governi del Corno d'Africa). La road map prevede una nuova Costituzione, in vigore dal 1° luglio 2012, e libere elezioni subito dopo, entro il 20 agosto. “Speranza e prudenza dunque” ribadisce mons. Bertin al quale facciamo notare che l’accordo è stato firmato nella capitale somala, Mogadiscio, mentre quelli precedenti erano stati siglati all’estero, in Kenya o a Gibuti. “Questo fatto è certamente significativo - commenta mons. Bertin - ma è pur vero che Mogadiscio è isolata dal resto della Somalia centro-meridionale, perché il potere del Governo di Transizione è limitato alla capitale, ed è sostenuto dall’Amisom (la missione militare dell’Unione Africana). Bisognerà vedere quindi se si riuscirà ad andare oltre l’aspetto simbolico e il Governo di Transizione sarà in grado di estendere la sua autorità al resto del Paese. Detto questo, preferisco sempre sperare che dire che questo accordo non serve a niente, anche perché non sembrano esservi altre alternative. La speranza resta l’unica alternativa” aggiunge il vescovo di Gibuti. La Somalia centro-meridionale è l’area più colpita dalla crisi alimentare, aggravata dal rifiuto delle milizia Shabab (che controllano l’area) di permettere l’intervento delle organizzazioni umanitarie straniere. “Non so fino a quando la politica degli Shabab potrà continuare, perché così facendo rischiano di attirarsi l’odio della popolazione locale” sottolinea mons. Bertin. “Queste popolazioni che soffrono la fame non possono ricevere aiuti dall’esterno e gli viene impedito di recarsi a Mogadiscio o nei Paesi confinanti per cercare di sfuggire alla fame. Non so fino a che punto gli Shabab saranno in grado di giocare con la vita dei civili, prima che la situazione sfugga loro di mano” conclude mons. Bertin. (R.P.)







All the contents on this site are copyrighted ©.