2010-10-19 14:32:20

Delegazione del Sinodo in Campidoglio per un convegno sulla testimonianza a servizio della pace in Medio Oriente. I vescovi riuniti per i documenti finali


Lavori a porte chiuse, oggi, al Sinodo dei vescovi per il Medio Oriente, in corso in Vaticano sul tema della “comunione e testimonianza”. In programma, la preparazione delle Proposizioni finali. Intanto, stamani una delegazione del Sinodo è intervenuta in Campidoglio al convegno intitolato “Medio Oriente. La testimonianza cristiana al servizio della pace”, promosso dal Comune di Roma, insieme alla Fraternità di Comunione e Liberazione e alla nostra emittente. Il servizio di Isabella Piro:RealAudioMP3

La pace in Medio Oriente è la grande speranza per tutti i popoli del mondo. Questo, in sintesi, il "filo rosso" che lega tutti gli interventi pronunciati in Campidoglio. E pace è la parola invocata a più voci, così come l’importanza della presenza cristiana nella regione mediorientale. Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno:

“I valori del cristianesimo possono essere inevitabilmente la medicina migliore per fare in modo che nel risolvere il conflitto, nel creare la pace e la giustizia non ci sia il fardello di tensioni, di rabbie, di rancori, di inimicizie che nascono dall’odio accumulato in tanti anni”.

Gli fa eco il segretario generale del Sinodo, mons. Nikola Eterović, il quale ricorda che la pace è un dono di Dio e che ogni membro della Chiesa è chiamato a seguire la propria vocazione, ossia ad essere costruttore di pace:

“Tale vocazione ha pure un’importante dimensione sociale che potrebbe rompere il circolo vizioso della violenza, della vendetta e dell’odio e preparare il cuore alla ricerca di una pace autentica nella riconciliazione e nella giustizia”.

Da Roma per il Medio Oriente e a Roma dal Medio Oriente, continua padre Federico Lombardi, direttore generale della Radio Vaticana, spiegando il forte legame esistente tra la capitale italiana e la regione mediorientale. Ricorda poi il ruolo fondamentale dei mass media nel far sì che i cristiani del Medio Oriente percepiscano la solidarietà della comunità internazionale, sua a livello sociale che politico. Quindi, padre Lombardi sottolinea l’esigenza più forte avvertita dal Sinodo:

“Solidarizzare, nell’affrontare, in modo promettente per il futuro, la riflessione su quale sia il vero significato, il vero posto dell’esercizio pieno, oggi, nel Medio Oriente e in tutti gli altri Paesi del mondo, della libertà religiosa, della libertà di coscienza, della piena cittadinanza per costruire le comunità sociali e politiche in cui si vive. Approfondire questi temi proprio per poterli diffondere e poterne rendere tutti consapevoli per il bene dei cristiani del Medio Oriente”.

Drammatica, invece, la pagina presentata dal ministro degli Esteri italiano, Franco Frattini: su cento morti a causa dell’intolleranza religiosa nel mondo, dice, 75 sono cristiani e la situazione è allarmante:

“La cristianofobia oggi è un rischio crescente e molto più concreto, che dobbiamo temere giorno dopo giorno. In molti contesti, le comunità cristiane vivono una condizione di isolamento e di estraneità, pur essendo state nella storia centri propulsori di irradiazione del cristianesimo, anche molto prima dell’arrivo dell’islam”.

Il ministro Frattini ricorda anche la proposta di presentare una risoluzione Onu sulla tutela delle minoranze e della libertà religiose e ribadisce che il dialogo è essenziale per cercare di risolvere i conflitti. In questo contesto, la vera sfida del cristianesimo è allora quella di dimostrare la sua rilevanza antropologica. Don Julián Carrón, presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione:

“Nel martoriato Medio Oriente, alla debolezza costitutiva di ogni uomo si aggiungono anche: oggettive situazioni di sofferenza, di minaccia contro i diritti fondamentali, di emarginazione, di soffocamento della libertà; è lì che il cristianesimo deve mostrare la sua verità, la sua capacità di ridestare la persona e di salvare l’umano”.

Il Medio Oriente sembra un paradosso, conclude padre Pierbattista Pizzaballa, custode di Terra Santa: propri lì dove sono nati, i cristiani sono numericamente pochi. Eppure, la loro è una realtà radicata e molto attiva:

“Non si può dire che non ci sia una testimonianza cristiana. Ci sono le opere, le attività dei cristiani: le Chiese cristiane non sono ripiegate su se stesse, c’è una vitalità enorme e la presenza cristiana – le opere, le attività della Chiesa – attraverso le scuole, gli ospedali, le università, arriva a molto più che il due per cento e mezzo della popolazione”.

Pace e Medio Oriente, dunque, un binomio che non può fallire e che verrà ricordato anche questa sera, alle ore 21, presso l’Auditorium della Conciliazione di Roma dove si terrà il concerto internazionale “Effatà. Artisti in dialogo per il Medio Oriente”.







All the contents on this site are copyrighted ©.