2010-10-04 14:30:41

I commenti di mons. Paolo Romeo e don Giuseppe Livatino, cugino del magistrato ucciso dalla mafia: le parole del Papa incideranno nelle coscienze


Giovanni Falcone, ma anche don Pino Puglisi. Non sono mancati, nei discorsi ai siciliani, riferimenti a persone ben care al cuore dei palermitani e non solo. Salvatore Sabatino ha domandato all'arcivescovo di Palermo, mons. Paolo Romeo, quali impressioni abbiano suscitato in lui le parole e i gesti compiuti ieri da Benedetto XVI, in particolare la sosta e l'omaggio commosso sul luogo della strage di Capaci:RealAudioMP3

R. – Il Santo Padre ha fatto questa sosta a Capaci, ma nell'arco della giornata ha fatto molti riferimenti: ha insistito, parlando con i sacerdoti, sulla figura di don Pino Puglisi e l’ha portata come esempio per i sacerdoti. Poi, nella Piazza del Politeama ha parlato di queste vittime, ha parlato esplicitamente del giudice Falcone. Certamente, dopo le parole, il gesto diventa la testimonianza. Il Santo Padre nel pomeriggio era passato anche nel luogo dove era stato ucciso Dalla Chiesa e ha voluto ricordare il giudice Livatino. Non poteva il Santo Padre fermarsi in tutti questi luoghi che ricordano la tragedia della nostra terra, ma ha voluto con questo gesto rendere omaggio al giudice Falcone. Gli abbiamo indicato la casetta da dove questa mano assassina ha premuto il comando a distanza per far saltare in aria il giudice Falcone, la sua signora e le scorte. Il Papa era commosso nel momento in cui si è raccolto in preghiera e ha lasciato questo omaggio floreale, che vuole essere non soltanto per il giudice Falcone, ma per tutte le vittime: per tutti quelli che con il loro impegno, con la loro professione, non hanno esitato, pur sapendo di esporsi ogni giorno di più ai pericoli.

D. – Un altro messaggio importante, come diceva lei, il Papa l’ha rivolto ai giovani, in Piazza Politeama, quando ha detto: “La mafia è strada di morte, incompatibile con il Vangelo”. E questo appello è stato accolto da un fragoroso applauso dei giovani, che hanno voluto dare un segnale di cambiamento di questa città, un segnale importante...

R. – La voce dei vescovi ha trovato la conferma nella voce del successore di Pietro, dopo i molti pronunciamenti, la voce forte di Giovanni Paolo II: una voce che ha voluto far vedere questi toni oscuri della mafia, di questi gruppi che - come ha indicato Giovanni Paolo II - sono lontani da Dio e dalla fede e che nelle violazioni che compiono contro le persone umane, i beni degli altri, mostrano i loro aspetti di ateismo, dell’io, dell’egoismo assoluto. Io credo che Benedetto XVI abbia ripreso questo messaggio con parole diverse: parole che colpiscono i giovani, perché i giovani hanno bisogno di linguaggi nuovi, di espressioni nuove, ma stanno sempre sulla stessa linea.

D. – Per ben tre volte, il Papa sha accennato alla figura di don Puglisi e per ben tre volte è stato interrotto dall’applauso della gente. Questo vuol dire che anche tra i giovani è presente il messaggio di don Puglisi. Molti giovani che erano in piazza non l’hanno nemmeno conosciuto...

R. – Il messaggio di don Pino – tre “p”: padre Pino Puglisi – è molto forte ed è molto vivo. I messaggi di santità non conoscono il tarlo del tempo, che li invecchia, ma rimangono sempre giovani. E credo che la semplicità di don Pino, la sua identificazione con il ministero sacerdotale, il suo attaccamento al Vangelo e alla salvezza delle anime lo facciano brillare sempre.

D. – Eccellenza, l’impressione che abbiamo avuto è stata magnifica: una città che ha accolto Benedetto XVI con grande gioia, con grande senso di responsabilità e soprattutto era una città che aspettava un messaggio dal Papa, un messaggio che è arrivato...

R. – Io posso dire innanzitutto la reazione che ho visto sul suo volto, un volto pieno di gioia, un volto a momenti commosso. Abbiamo vissuto una giornata di fede, di preghiera. La gente si aspetta da noi questi momenti forti. Il Santo Padre è stato colpito dai tanti bambini, dai tanti giovani: una Sicilia giovane. Questo ci fa vedere che ci sono famiglie che credono, famiglie che rimangono unite, famiglie che vanno controcorrente. In una società che continuamente ci parla di scandali, di violenze intrafamiliari, di uccisioni, di difficoltà, se sia da tenere o no tenere il Crocifisso nei luoghi pubblici, noi abbiamo tenuto Cristo nelle nostre strade, il popolo era lì e questi sono i sentimenti del popolo.

Sulle parole del Papa ai giovani, Salvatore Sabatino ha raccolto un commento anche da don Giuseppe Livatino, cugino del giudice Rosario Livatino, assassinato dala mafia il 21 settembre di 20 anni fa:RealAudioMP3

R. – Io sono convito che queste parole incideranno parecchio nella coscienza di tanti siciliani e soprattutto di tanti giovani siciliani, lì è il futuro. Il “giudice ragazzino”, come veniva chiamato Rosario Livatino, vedeva sempre negli occhi dei giovani le condizioni per un futuro radioso di questa società. Il futuro di questa terra c’è veramente, c’è una possibilità di riscatto, c’è una possibilità anche di sviluppo.

D. – Il giovane che si è presentato al Papa come rappresentante di “giovani siciliani” ha parlato dei giudici Falcone, Borsellino, di suo cugino... C’è davvero la voglia di rinascere...

R. – Certamente, però questo attendono i giovani, una testimonianza ferma. Non possiamo dir loro quello che debbono e quello che non debbono fare, ma per primi dobbiamo farlo noi, nell’ambito in cui siamo arrivati ad operare: sia nella Chiesa, sia nelle Istituzioni democratiche, nelle famiglie, così come negli ambienti di lavoro.

D. – La Chiesa ha sempre un ruolo importante, un faro in questa società. La Chiesa siciliana è stata sempre considerata una Chiesa di frontiera, ancora oggi è così?

R. – E’ sempre così, certo. Perché una certa cultura diffusa dell’illegalità, radicata a tal punto che veramente occorre una Chiesa che continui ad avere il coraggio profetico di annunciare il Vangelo e di annunciarlo anche là dove possono corrersi dei rischi.

D. – Gli stessi giovani hanno dimostrato al Papa invece, la voglia che hanno di restare, perché sono profondamente attaccati a questa splendida terra..

R. – Oggi ci sono problemi ancora più grandi, mentre fino a qualche anno fa, c’era il problema grave, già grave di per sé, la disoccupazione. Adesso c’è un problema di lavoro nero, di lavoro sommerso e la Chiesa in tutto questo deve veramente sviluppare un coraggio profetico ancor maggiore, deve veramente essere a fianco, e là dove è necessario lottare questo tipo di fenomeni.







All the contents on this site are copyrighted ©.