2010-06-19 15:01:10

Mons. Marchetto al Consiglio nazionale forense: la religione terreno comune per favorire i rapporti nel mondo globalizzato


“Multiculturalismo (di fatto) e religione”, è il titolo dell’intervento dell’arcivescovo Agostino Marchetto, segretario del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti, pronunciato questa mattina, a Roma, nell’ambiento dei lavori conclusivi del Consiglio nazionale forense che si è tenuto in questi giorni in occasione dei sessant’anni della firma della Convenzione europea per “La salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali”. Ci riferisce Marco Guerra:RealAudioMP3

 

“Nella complessità della società odierna, e alla luce di una globalizzazione che è causa di una mescolanza di popoli finora mai realizzata, la religione diventa il terreno per favorire l’accettazione della mutevole realtà del nostro tempo, senza perdere la propria identità”. Il segretario del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti, arcivescovo Agostino Marchetto, illustra, davanti all’Unione forense italiana, la sola ricetta in grado di coniugare l’apertura al multiculturalismo con il recupero del “legame con il tessuto socio-culturale d’origine”. Il pluralismo, infatti, “implica il riconoscimento e la promozione delle diversità, e la religione – spiega mons. Marchetto – gioca un ruolo importante nel far crescere il rispetto verso donne e uomini di diversa appartenenza”. Soprattutto in campo religioso – sottolinea ancora il presule – vi è la possibilità di realizzare una fraternità universale in cui le differenze non sono cancellate, ma vissute nella loro “identità in relazione”.

 

In questa prospettiva, secondo il segretario del dicastero vaticano, il fenomeno migratorio diventa un laboratorio adatto per collaudare l’accoglienza delle culture altrui, mentre valori umani e religiosi – che non sono in contraddizione – ne sostengono e motivano itinerari e tentativi. Il presule tende comunque a porre sempre l’accento sulla persona perchè, sostiene, “non esistono culture astratte, separate dall’individuo”. E questo è possibile grazie al contributo offerto dalla religione, soprattutto in Europa, alla formazione del concetto di centralità della persona umana. L’accoglienza dialogante – prosegue il presule – si esprime dunque in un incontro autentico, che si serve della difficile arte di coniugare l’aspetto personale e di gruppo, l’identità e la complementarità. La riflessione di mons. Marchetto supera, quindi, il mero incontro tra culture ma “indaga nel profondo di un pluralità che si interroga sulle grandi questioni esistenziali quali il senso della vita”. Di conseguenza - afferma in conclusione mons. Marchetto - la tolleranza non basta più, ma è necessario passare alla “convivialità delle differenze”.








All the contents on this site are copyrighted ©.