2009-09-18 15:06:44

Non esiste un diritto a morire: commento dopo la sentenza del Tar sul fine vita


Il Tar del Lazio ha dichiarato “inammissibile per difetto di giurisdizione” il ricorso contro le disposizioni del ministro della Salute alle strutture sanitarie per salvare la vita di Eluana Englaro. E, tuttavia, sostiene nella sentenza che ai malati in stato vegetativo si possono sospendere l’alimentazione e l’idratazione, teorizzando di fatto un “diritto a morire”. Sulle posizioni espresse dai giudici amministrativi del Lazio, Alessandro Gisotti ha intervistato il prof. Lucio Romano, presidente di “Scienza e Vita”:RealAudioMP3

R. – L’equivoco di fondo è che si parli di trattamenti sanitari. L’alimentazione e l’idratazione artificiale non possono essere assolutamente considerati come dei trattamenti - ovvero delle terapie - ma sono essenzialmente dei mezzi di sostegno vitale. Se noi dovessimo considerarle come delle terapie, alimentazione e idratazione svolgerebbero quindi un’azione terapeutica. La domanda che allora ci dovremmo porre è: qual è la malattia che alimentazione e idratazione vanno a curare? Di conseguenza, se una malattia è curabile - quindi trattabile con un’azione terapeutica svolta dall’alimentazione e dall’idratazione, per quanto artificiale - ciò vorrebbe dire che una volta che si è guariti dalla malattia stessa dovremmo sospendere, per paradosso, la terapia di alimentazione e idratazione. Il Tar richiama però anche la Convenzione dell’Onu sulle persone disabili. Bene, se vogliamo richiamarla in toto questa Convenzione, è opportuno ricordare come all’articolo 25 comma F si dica testualmente che “gli Stati devono prevenire il rifiuto discriminatorio di assistenza medica o di prestazione di cure e di servizi sanitari o di cibo e liquidi in ragione della disabilità”. Detto in altri termini, la Convenzione sottolinea appunto che il cibo e i liquidi non possono assolutamente essere sospesi in un soggetto che venga ritenuto disabile.

 
D. – In questa sentenza del Tar si teorizza un “diritto a morire”, la possibilità del rifiuto della nutrizione e dell’idratazione…

 
R. – Nella Costituzione italiana, nel comune sentire, nella riflessione etica dell’attività medica, nell’attività assistenziale di presa in carico delle persone non esiste alcun diritto a morire. E’ di rango istituzionale il diritto a vivere, il riconoscimento della possibilità di poter vivere senza ricorrere evidentemente ad un accanimento terapeutico; alimentazione ed idratazione non possono essere assolutamente forme di accanimento terapeutico. In sintesi potremmo dire che non solo non c’è un diritto a morire, ma non c’è un principio assoluto di autodeterminazione. Bisogna anche ricordare che lo stesso codice deontologico dei medici, all’articolo 3, tra i doveri principali richiama quello del dovere del medico alla tutela della vita, della salute fisica e psichica dell’uomo.

 
D. – Questa sentenza del Tar pone ancora una volta l’accento sulla necessità di una legge da parte del Parlamento sul fine vita…

 
R. – E’ nel potere del Parlamento non solo prendersi l’incarico di temi estremamente delicati cosiddetti “eticamente sensibili”, ma anche di legiferare in merito. E’ quanto mai opportuno che il Parlamento discuta adesso alla Camera nella maniera più adeguata e che soprattutto non venga meno a quelli che sono i capisaldi della legge che poi è stata approvata al Senato: il no all’alimentazione e all’idratazione artificiale nelle dichiarazioni anticipate di trattamento, la non vincolatività del medico per quanto riguarda le dichiarazioni stesse. Non dimentichiamo che c’è l’articolo 2 della Costituzione italiana che riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell’uomo e fra questi diritti c’è sicuramente il diritto alla vita.







All the contents on this site are copyrighted ©.