2008-10-01 13:44:19

Benedetto XVI all'udienza generale dedicata a San Paolo: il cristianesimo non è libertà di fare come si vuole, ma libertà di servire il Vangelo e i poveri


Nella Chiesa esistono carismi diversi, ma ciò che importa è che ogni cristiano sia fedele alla verità del Vangelo e si dedichi a servire i più poveri, con la “franchezza” e la libertà che furono di San Paolo. All’Apostolo delle Genti Benedetto XVI ha dedicato una nuova riflessione nell’udienza generale di questa mattina in Piazza San Pietro. Durante la catechesi, alla presenza di oltre 20 mila persone, il Papa ha preso in esame due momenti-chiave della vita di San Paolo: il Concilio di Gerusalemme e il cosiddetto “incidente di Antiochia”. Ce ne parla Alessandro De Carolis:RealAudioMP3

C’è una parola nell’esperienza umana che spalanca sempre grandi orizzonti e che assume significati ancora più profondi alla luce del messaggio di Cristo. Questa parola è “libertà”. Benedetto XVI l’ha citata con insistenza, esaltando l’Apostolo che più ne espresse la forza grazie a una fede cristallina: San Paolo. Ma la libertà da lui intesa ha precise caratteristiche, ha spiegato il Papa, in un’assolata Piazza San Pietro: nasce dallo Spirito Santo, è coerente con la “verità del Vangelo” e non dimentica mai i poveri. I due episodi considerati dal Pontefice nella catechesi sono tra i più illuminanti sul “vangelo della libertà dalla legge” tipico di Paolo. Quando, attorno all’anno 50, i Dodici Apostoli più lo stesso Paolo si riuniscono a Gerusalemme per il primo Concilio della storia della Chiesa, una questione su tutte ha bisogno di essere chiarita: i pagani convertiti al cristianesimo devono andare soggetti o meno alle Legge mosaica e dunque alla circoncisione, come i cristiani provenienti dall’ebraismo? Paolo, apostolo per eccellenza fra i pagani, non ha dubbi:

 
“Alla luce dell’incontro con Cristo risorto, egli aveva capito che nel momento del passaggio al Vangelo di Gesù Cristo, ai pagani non erano più necessarie la circoncisione, le regole sul cibo, sul sabato come contrassegni della giustizia: Cristo è la nostra giustizia e ‘giusto’ è tutto ciò che è a Lui conforme. Non sono necessari altri contrassegni per essere giusti”.

 
Tuttavia, ha precisato Benedetto XVI:

 
“La libertà cristiana non s'identifica mai con il libertinaggio o con l'arbitrio di fare ciò che si vuole; essa si attua nella conformità a Cristo e perciò nell’autentico servizio per i fratelli, soprattutto, per i più bisognosi”.

 
Tale “colletta” per i poveri, ha proseguito il Papa, coinvolse tutte le Chiese fondate da Paolo verso l’Occidente. “Non fu obbligatoria, ma libera e spontanea” e una testimonianza del fatto che da sempre l’amore per i poveri e il culto all’interno della Chiesa “vanno insieme”:

 
“Si trattò di un’iniziativa del tutto nuova nel panorama delle attività religiose (…) La colletta esprimeva il debito delle sue comunità per la Chiesa madre della Palestina, da cui avevano ricevuto il dono inenarrabile del Vangelo. Tanto grande è il valore che Paolo attribuisce a questo gesto di condivisione che raramente egli la chiama semplicemente 'colletta': per lui essa è piuttosto ‘servizio’, ‘benedizione’, ‘amore’, ‘grazia’, anzi ‘liturgia’”.

 
Anche nel secondo caso, ancora una volta è la legge mosaica a condizionare il comportamento del capo degli Apostoli. Pietro, ha osservato Benedetto XVI per non “scandalizzare” i cristiani che osservavano le norme sulla purità alimentare smette di mangiare con i pagani. Paolo reagisce con schiettezza, tacciando Pietro di ipocrisia. In realtà, ha notato il Papa, “erano diverse le preoccupazioni” di Pietro e Paolo e tuttavia, ha concluso, l’incidente di Antiochia “è una lezione che dobbiamo imparare anche noi”:

 
“Con i carismi diversi affidati a Pietro e a Paolo, lasciamoci tutti guidare dallo Spirito, cercando di vivere nella libertà che trova il suo orientamento nella fede in Cristo e si concretizza nel servizio ai fratelli. Essenziale è essere sempre più conformi a Cristo. E’ così che si diventa realmente liberi, così si esprime in noi il nucleo più profondo della Legge: l’amore per Dio e per il prossimo”.

 
Al termine delle catechesi in sintesi nelle varie lingue il Papa, che all’inizio dell’udienza aveva definito un “evento dello Spirito” ogni Concilio e ogni Sinodo della Chiesa, ha invitato in lingua portoghese i fedeli a pregare per la prossima assise sinodale che si svolgerà dal 5 al 26 ottobre in Vaticano sul tema della Parola di Dio. E un saluto è stato rivolto da Benedetto XVI ai Missionari della Fede, impegnati nel Capitolo generale, e ai Seminaristi del Collegio Mater Ecclesiae, esortati a “rispondere con generosità e fedeltà alla chiamata del Signore”.







All the contents on this site are copyrighted ©.