Benedetto XVI in Polonia: il commento del nostro direttore dei programmi, padre Andrzej
Koprowski
(29 maggio 2006 - RV) Sono stati due milioni e mezzo i fedeli che hanno preso parte
alle cerimonie di Benedetto XVI in Polonia, sulle orme di Giovanni Paolo II. È stato
un viaggio apostolico di due successori di Pietro, ha scritto l’Osservatore Romano:
una visita che ha visto la Polonia accogliere Benedetto XVI con lo stesso entusiasmo
riservato a Karol Wojtyla. Toccante, la storica visita al campo di sterminio nazista
di Auschwitz e Birkenau, segnata dal silenzio e dalla preghiera. “Sono qui - ha detto
domenica il Pontefice - come figlio del popolo tedesco e per implorare la grazia della
riconciliazione da Dio e dagli uomini che hanno sofferto”. Al seguito del Papa in
Polonia c’era anche il nostro direttore dei programmi, padre Andrzej Koprowski, che
spiega - al microfono di Roberto Piermarini - come la visita ad Auschwitz sia stata
un’esperienza profonda per tutti: