E' iniziata la visita in Polonia di Giovanni sulle orme di Giovanni Paolo II. Ieri
l'arrivo a Varsavia. Oggi le tappe a Czestochowa e Cracovia.
(26 maggio 2006 - RV) Prima giornata in Polonia per papa Benedetto XVI all’insegna
dell’affetto da parte del popolo polacco. Migliaia le persone accorse per le strade
di Varsavia per salutare il Pontefice giunto sulle tracce di Giovanni Paolo II. Sull’aereo,
il Papa aveva evidenziato i motivi di uno dei momenti più importanti di questo viaggio
pastorale: la visita di domenica pomeriggio nel campo di sterminio nazista di Auschwitz.
“Vi andrò pensando alle vittime dell’olocausto – ha detto - aggiungendo
Una giornata
ricca di impegni, quella di ieri, a partire dalla cerimonia di benvenuto, fino all'incontro
con il clero, la visita di cortesia al presidente polacco e l'incontro ecumenico.
Questa mattina, invece, il Papa celebrerà la Messa nella capitale: nel pomeriggio,
poi, si sposterà nel Sud del Paese, a Cestocòva, per la visita al Santuario di Jasna
Gura, celebre per la Madonna Nera. In serata l'arrivo a Cracovia. Ma ripercorriamo
questo primo giorno del Pontefice in Polonia, nel servizio del nostro inviato Sergio
Centofanti:
E sull’incontro
del Papa con le altre chiese cristiane, è intervenuto anche il presidente del Pontificio
Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani, il cardinale Walter Kasper.
Il porporato, nel corso di una conferenza a Varsavia, ha ribadito l’importanza del
dialogo ecumenico, sottolineando il bisogno di migliorare i rapporti tra cattolici
e ortodossi: