SAN PAOLO, 19 mag. 06 - “Giovani, vi invitiamo, nel nome di Gesù Cristo, a trasformare
il mondo e a non aver paura di rispondere alla vocazione battesimale, al matrimonio,
al sacerdozio, alla vita consacrata, religiosa o laica, specialmente alla sfida missionaria,
essendo fermento, sale e luce della famiglia, della Chiesa e della società”. Così
i vescovi brasiliani nel loro messaggio al termine della 44.a plenaria dedicata
proprio alla evangelizzazione dei giovani. Nel messaggio i vescovi brasiliani
ribadiscono che i giovani sono nel loro cuore, li incoraggiano ad “un incontro con
Gesù Cristo... che fa sperimentare la bellezza e la gioia della fede” e ricordano
che “Egli chiama ognuno a dare una risposta generosa”. Perciò spingono fortemente
sulle responsabilità dei giovani, “chiamati ad essere discepoli e missionari di Gesù
Cristo, protagonisti nella difesa della vita, dal suo concepimento fino alla morte
naturale e costruttori di una società di pace, frutto della giustizia e dell'amore”.
I vescovi brasiliani manifestano il desiderio di essere a fianco dei giovani
nelle famiglie, nella loro ricerca del senso della vita, della libertà, della felicità,
dell'amore e dell'affetto, “valori fondamentali che devono essere coltivati”. La Chiesa
inoltre offre ai giovani "formazione ed accompagnamento affinché abbiano una visione
critica della realtà e non si trasformino in 'manodopera' di nessuno".
Il
primo apostolo dei giovani è lo stesso giovane, perciò i vescovi chiamano tutti i
giovani “ad una grande campagna evangelizzatrice nel paese attraverso le missioni
giovani”. “Invitiamo tutti i giovani - proseguono i Vescovi - a mettere i loro talenti
e la loro creatività a servizio di Gesù Cristo e della sua Chiesa. Ci fidiamo di voi,
affinché insieme troviamo strade nuove per l'annuncio di Gesù Cristo e per rivitalizzare
la nostra azione evangelizzatrice”.
Il messaggio si chiude con l’invito ai
giovani a partecipare attivamente alla preparazione della V Conferenza Generale dell'Episcopato
Latinoamericano e dei Carabi, e ricordano specialmente la Giornata Nazionale della
Gioventù (DNJ) e le Giornate Mondiali della Gioventù come opportunità per far sentire
la loro voce. Su questa linea i Vescovi brasiliani hanno annunciato la prossima pubblicazione
di un documento dal titolo “Evangelizzazione della Gioventù” indirizzato specialmente
alla gioventù brasiliana e la loro intenzione di dedicare alla Gioventù la Campagna
di Fraternità del 2008. (Fides – MANCINI)