Nel richiamare i fondamentali principi etici, la Chiesa non viola la laicità dello
Stato: e’ il forte richiamo di Benedetto XVI nel discorso ai vescovi italiani
(18 maggio 2006 - RV ) Nel richiamare i principi etici, fondamento dell’essenza stessa
dell’uomo, la Chiesa non commette alcuna violazione del principio di laicità: è quanto
sottolineato da Benedetto XVI nel discorso ai presuli della Conferenza Episcopale
Italiana, riunita nell’assemblea generale e già proiettata verso il convegno ecclesiale
di Verona dell’ottobre prossimo. Il Papa si è soffermato sul concetto di “sana laicità”
e sulle radici cristiane dell’Italia, ma ha anche esortato i vescovi ad essere sempre
vicini ai propri sacerdoti. Dal canto suo, il cardinale vicario Camillo Ruini, presidente
della CEI, ha ringraziato il Papa per le sue parole sempre chiare e coraggiose sull’insegnamento
della Chiesa. Il servizio di Alessandro Gisotti:
Per un commento
alle parole del Papa ai vescovi italiani Paolo Ondarza ha intervistato il rettore
dell’Università Cattolica, il prof. Lorenzo Ornaghi.