Benedetto XVI all'udienza generale: no al cristianesimo "fai da te": l'uomo segua
Cristo con il coraggio e l'umiltà di Pietro
(17 maggio 2006 - RV) La figura di Pietro, il primo degli Apostoli di Gesù, ha caratterizzato
la catechesi di Benedetto XVI all’udienza generale di stamattina in Piazza San Pietro.
Il Papa ha tratteggiato la parabola umana e spirituale del pescatore di Galilea, che
scelse di affidarsi a Cristo e divenne protagonista di una “grande avventura”. Pietro,
ha detto il Pontefice, oltre che personaggio storico – come attestano, tra l’altro,
“recenti scavi archeologici” condotti a Cafarnao - è l’uomo simbolo di una fede in
Dio coraggiosa e umile, che non pretende di “avere la ricetta per trasformare il cristianesimo
secondo la nostra visione”. Il servizio di Alessandro De Carolis: