SUDAN: IL SEMINARIO MAGGIORE TORNA DALLA CAPITALE AL SUD
Sudan: il Seminario Maggiore San Paolo di Cober torna a casa KHARTOUM, 10 mag 06
– In Sudan, il Seminario Maggiore San Paolo di Cober, lascerà la capitale Karthoum
per ritornare a Juba, nell’estremo sud del paese, dove il seminario venne fondato
50 anni fa. Perdurando la guerra civile dei musulmani contro i cattolici, nel 1991,
l’allora arcivescovo di Kharthoum Gabriel Zubeir Wako accolse i seminaristi maggiori
di Juba. La notizia del loro ritorno a Juba è stata resa nota da mons. Daniel Marko
Kur Adwok, Vescovo ausiliare di Khartoum, in una missiva indirizzata all’Opera “Aiuto
alla Chiesa che soffre” (ACS). L’Opera, tra il 2000 e il 2005, ha sostenuto il Seminario
Maggiore San Paolo di Cober con un donativo di circa 140 mila euro. Mons. Adwok
nella missiva spiega che la decisione di trasferire il Seminario è la risposta
al fatto che gli sfollati e i rifugiati stanno “tornando lentamente” alle loro case.
“Ora – aggiunge il presule - si aspetta dai rispettivi Vescovi una risposta per inviare
a Juba sacerdoti o religiosi che possano far fronte alle necessità spirituali dei
seminaristi. Anche durante il difficile periodo della guerra – aggiunge il vescovo
- , il Seminario è sempre stato una delle priorità dei Vescovi cattolici del Sudan.
Ora, dopo la firma dell’accordo di pace nel gennaio 2005, questo istituto di formazione
di futuri pastori in Sudan rimane fondamentale”.