Luci e ombre sulla nascita del nuovo Consiglio dei diritti umani dell'ONU
(10 maggio 2006 - RV) Luci ed ombre accompagnano l’avvio del nuovo Consiglio dei diritti
umani dell’ONU, varato dall’Assemblea Generale al Palazzo di Vetro a New York. A
far parte del nuovo organismo entrano infatti anche Stati come Cina, Cuba e Arabia
Saudita, più volte criticati dalle organizzazioni di difesa dei diritti umani. Gli
Stati Uniti e Israele, invece, si tengono fuori. In tutto erano in palio 47 seggi.
Sulla nascita del nuovo organismo, Philippa Hitchen ha intervistato l’arcivescovo
Silvano Maria Tomasi, osservatore permanente della Santa Sede presso l’ufficio ONU
di Ginevra: