SHENYANG, 10 mag. 06 – In Cina, almeno 5mila fedeli hanno festeggiato, domenica scorsa,
a Shenyang l’ordinazione episcopale di don Paolo Pei Junmin, avvenuta in un positivo
clima di comunione ecclesiale, a differenza delle due precedenti svoltesi nei giorni
scorsi. Mons. Pei è stato ordinato vescovo coadiutore di Shenyang dall’attuale ordinario
locale, mons. Pius Jin Peixian. La Santa Messa nella Cattedrale del Sacro Cuore è
stata concelebrata dal vescovo coadiutore di Xi’an, mons. Antonio Dang Mingyan, insieme
al vescovo di Wumeng, Giovanni Liu Shigong, al vescovo di Linyi, Fang Xingyao, e
a un centinaio di sacerdoti. La maggior parte dei fedeli presenti ha dovuto seguire
la cerimonia su uno schermo posto sul piazzale antistante la cattedrale. Durante l’omelia
mons. Jin ha sottolineato il “doppio significato” della scelta della data dell’ordinazione
in coincidenza con la Festa del Buon Pastore e la Domenica delle Vocazioni: “Noi ringraziamo
Dio – ha detto - perchè ci ha dato un nuovo vescovo, un nuovo pastore, ma anche per
le vocazioni sacerdotali e religiose nella nostra diocesi”. 37 anni, ordinato sacerdote
nel 1992, mons. Pei ha due Master in Teologia e Studi Biblici conseguiti presso il
St. Charles Borromeo Seminary di Philadelphia, negli Stati Uniti. Come motto del suo
episcopato ha scelto la frase evangelica “In verbo autem tuo” (“Sulla Tua parola”).
La sua consacrazione segue di appena qualche giorno altre due ordinazioni episcopali
imposte in Cina dalla Associazione Patriottica senza il consenso del Papa, ed è considerata
invece un segno positivo. (Ucan – ZENGARINI)