GRAN BRETAGNA: A LEED NEL PROSSIMO NOVEMBRE, INCONTRO DI VESCOVI CATTOLICI ED ANGLICANI
LONDRA, 5 mag 06 - Il desiderio di sviluppare la “testimonianza cristiana comune”
è uno dei motivi dell’incontro che riunirà, il prossimo novembre, la Conferenza episcopale
cattolica di Inghilterra e Galles e l’episcopato della Chiesa d’Inghilterra (anglicana).
La riunione di presuli dei due organismi e delle due denominazioni è prevista all’Hinsley
Hall (Leeds) il 14 e il 15 novembre, secondo quanto ha annunciato un comunicato del
“Catholic Communications Network” – l’ufficio per i rapporti con i media della Conferenza
episcopale cattolica di Inghilterra e Galles. “Questo incontro avrà un carattere
fraterno – spiega il comunicato –, basato sulla preghiera condivisa, sul dialogo e
sul desiderio di un maggiore sviluppo della nostra testimonianza cristiana comune”.
Il comunicato osserva che l’incontro di novembre nasce dalle raccomandazioni
della Commissione Anglicano-Cattolica Preparatoria di Malta, la cui celebrazione ha
avuto luogo nel 1968. Dello studio delle raccomandazioni si è poi incaricata la Commissione
Internazionale Anglicano-Cattolica per l’Unità e la Missione (IARCCUM). L’ARCIC (Commissione
Internazionale Anglicano-Cattolica) – istituita nel 1970 – e la IARCCUM – attiva dal
2000 – sono le due strutture attraverso le quali si porta avanti il dialogo teologico
tra cattolici e anglicani. L’ARCIC concentra il suo lavoro sui temi di controversia
teologica tra cattolici e anglicani. La IARCCUM ha come fine quello di rafforzare
gli obiettivi dell’ARCIC, oltre a sviluppare strategie volte a tradurre in gesti concreti
il grado di comunione spirituale raggiunto.
Il dialogo auspicato
dal Papa Paolo VI e dall’Arcivescovo di Canterbury – Michael Ramsey – nel 1966 è stato
quindi stabilito dopo quattro anni.
La prima fase del lavoro dell’ARCIC
(1970-1981) si è tradotta nelle dichiarazioni sull’Eucaristia, sul ministero e in
due dichiarazioni sull’autorità nella Chiesa; la seconda fase (dal 1983 ad oggi) include
le dichiarazioni sulla salvezza e sulla giustificazione, sulla natura della Chiesa,
ulteriori studi sull’autorità della Chiesa ed ora sul ruolo della Vergine Maria nella
dottrina e nella vita della Chiesa. Mentre il documento “Maria: Grazia e Speranza
in Cristo” presentato nel maggio 2005 e frutto del lavoro dei 18 membri dell’ARCIC
ha completato la seconda fase del lavoro di questa Commissione mista.
Per
celebrare il XL anniversario dell’incontro dell’Arcivescovo Michael Ramsey con Paolo
VI e la creazione del Centro Anglicano a Roma, il Primate della Comunione Anglicana
– l’Arcivescovo di Canterbury, Rowan Williams – ha annunciato poco più di un mese
fa che incontrerà Benedetto XVI il prossimo autunno in Vaticano.