Le celebrazioni per i 500 anni della Guardia Svizzera: il concerto in Vaticano
(03 maggio 2006 - RV) La Guardia Svizzera Pontificia festeggia cinque secoli di storia.
A partire da oggi diverse le manifestazioni che celebrano questo giubileo. Questa
sera, alle 19, nell’aula Paolo VI, il concerto dell’orchestra di rappresentanza dell’Esercito
Svizzero, la Swiss Army Band. E sui festeggiamenti della Guardia Svizzera ascoltiamo
il servizio di Tiziana Campisi.
********** Cinquecento
anni al servizio del Papa, pronti anche a sacrificare la loro vita per difendere la
sua persona. E sabato giureranno ancora fedeltà al Pontefice, nello stesso giorno
in cui, nel 1527, per difendere Clemente VII da lanzichenecchi e mercenari spagnoli,
in 147 morirono sui gradini dell’altare maggiore di San Pietro. Sono i militari della
Guardia Svizzera Pontificia che in questi giorni celebrano il loro giubileo. 110 i
cittadini svizzeri, di religione cattolica, che oggi indossano l’uniforme dai colori
giallo, rosso e blu, con la ferma convinzione di voler servire la Chiesa di Gesù Cristo
e il Successore di Pietro.
Domani pomeriggio, in ricordo dell’ingresso in
Vaticano, 80 ex-guardie svizzere, partite il 7 aprile da Bellinzona, dopo aver percorso
720 chilometri, sulle orme dei primi soldati chiamati da Papa Giulio II, marceranno
in corteo da piazza del Popolo a San Pietro. Concerti, mostre, ed eventi commemorativi
caratterizzeranno queste giornate.
Venerdì pomeriggio, all’Auditorium Conciliazione
si raduneranno le ex-guardie svizzere, poi, la sera, nell’aula Paolo VI la cerimonia
ufficiale delle celebrazioni: l’inno del Te Deum, l’oratorio “Carmen saeculare”, una
meditazione musicale dell’amore divino e umano, così come emerge dalla Bibbia, e l’intrattenimento
con diverse personalità tra cui il Presidente della Confederazione elvetica Moritz
Leuenberger.
Sabato, alle 9.30, la solenne Messa pontificale nella Basilica
di San Pietro presieduta da Benedetto XVI, poi, alle 11 l’inaugurazione di una lapide
a ricordo del V centenario della Guardia Svizzera. E spazio ancora ai festeggiamenti
sabato sera, a Castel Sant’Angelo, con un galà e i giochi pirotecnici a Piazza San
Pietro. Poi domenica, dopo il Regina Coeli, un concerto della Swiss Army Band, mentre
al Braccio di Carlo Magno del Colonnato di San Pietro sarà possibile visitare la mostra
sulla Guardia Svizzera fino al 30 luglio. **********